MDM Gestione buoni

Ringraziamo i numerosi edicolanti che segnalano anomalie nell’ area distributiva e che collaborano per la loro risoluzione. Nello specifico ultimamente si sono verificati problemi della consegna del “corriere della sera” che, immaginiamo per risparmiare, veniva distribuito senza avvolgerlo nel cellophane.

 Il risultato è stato ovviamente che il numero di copie da rendere invendute è aumentato essendo spesso rovinate e non commercializzabili. Fortunatamente le numerose segnalazioni e la collaborazione di M.D.M. hanno aiutato a risolvere il problema in pochi giorni ripristinando il corretto invio.

Altro aspetto affrontato e risolto grazie alle vostre segnalazioni e che è andato ovviamente a beneficio di tutto è stata la repentina eliminazione da parte di MDM, dell’invio della “bolla buoni” che, da settimanale, sembrava fosse diventata quindicinale.

 La volontà a dimezzare l’invio delle bolle dedicate alla resa dei buoni, sembra che fosse nata da una errata valutazione da parte di M.D.M. del reale quantitativo dei buoni gestito, per cui poteva essere, a detta loro, sufficiente un ritiro quindicinale.

 La constatazione del reale numero di buoni ha comunque fatto desistere M.D.M. da tale prassi in quanto, sebbene non sia uno strumento particolarmente amato dagli edicolanti, le necessità amministrative di rimorso e il numero di buoni ritiro necessità un ritiro frequente.


Sebbene il ritiro dei buoni non sia particolarmente amato dalla rete commerciale per le difficoltà gestionale e per le problematiche negli accrediti purtroppo attualmente sembra che sia l'unico strumento utilizzabile da parte della filiera editoriale per cui esattamente come 50 anni fa continuiamo a ritirare questi pezzetti di carta ma...senza nessun obbligo da parte dell'esercente.